Avviso pubblico per la presentazione delle iscrizioni ai servizi di micro nido dell’ambito territoriale S09 per l’ annualita’ 2025/2026. Scadenza ore 12.00 del giorno 16.06.2025

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per la presentazione delle iscrizioni ai servizi di micro nido dell’ambito territoriale S09 per l’ annualita’ 2025/2026

Data:

20 maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

I Servizi di Micro-Nido dell’Ambito S9 sono rivolti a bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi di età. Sono servizi educativi e sociali che garantiscono l'accoglienza e la cura dei bambini rispondendo alle esigenze primarie, favorendone la socializzazione, l'educazione, lo sviluppo armonico, l'acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.
Il servizio è assicurato per 4 ore giornaliere, 5 giorni a settimana, per la durata di 9 mesi. Le date di apertura e il calendario scolastico saranno comunicati con successivi atti.
Gli orari potranno subire delle modifiche in considerazione delle disposizioni vigenti al momento dello svolgimento delle attività.

 

ART. 3 BENEFICIARI E REQUISITI DI ACCESSO
I minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi residenti nei Comuni afferenti all’ambito Territoriale s9: Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati, possono beneficiare delle strutture adibite a Micro Nido sopra descritte.
Saranno ammessi ai servizi di Micro Nido, i minori che al 30 agosto 2025 abbiano già compiuto i dodici mesi di età e non abbiano superato i 36 mesi.

 

ART. 4 MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE
I soggetti interessati dovranno far pervenire apposita istanza, ai sensi del D.P.R. 445/00, mediante compilazione e sottoscrizione del modulo di iscrizione disponibile presso:
• Uffici Politiche Sociali dei Comuni dell’Ambito S09;
• Ufficio di Piano presso il Comune di Sapri;
• on line sul sito del Piano di Zona S09 www.pianodizonas9.it
Il modulo dovrà essere presentato presso l’Ufficio protocollo del Comune in cui ha sede il Micro Nido che si vorrà far frequentare al proprio bambino, indirizzata al Responsabile dell’Ufficio di Piano, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino alle ore 12.00 del giorno 16.06.2025.
Le domande pervenute oltre il termine su indicato saranno inserite in lista d’attesa come disposto nel presente avviso.

 

Tutte le info dettagliate nei file allegati.

 

 

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Piano di Zona S9

L'articolo 19 della legge 328/2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali - GU n. 265 del 13 Novembre 2000 ) assegna ai comuni associati il compito di tutelare i diritti della popolazione attraverso la definizione - d'intesa con l'azienda unità sanitaria locale - di un Piano di Zona degli interventi sociali e socio sanitari. L’Ambito S/9, in riferimento alla Legge n. 328/2000 ed alla Legge della Regione Campania n. 11/2007, disciplina la programmazione e la realizzazione di un sistema organico di interventi e servizi sociali, attraverso un Organo d’indirizzo programmatico, di coordinamento e di controllo della realizzazione della rete integrata d’interventi e servizi sociali e socio-sanitari d’ambito (Coordinamento Istituzionale) che è composto dai Sindaci dei Comuni associati (Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati) e, in materia d’integrazione socio-sanitaria, anche dal Direttore dell' ASL – Distretto Sanitario n . 71, con il supporto dell’Ufficio di Piano, struttura tecnica per la realizzazione del Piano di Zona Sociale, e degli operatori dei Servizi Sociali dei Comuni associati, con l’ausilio delle formazioni sociali, attraverso l’integrazione degli interventi e servizi sociali, sanitari, educativi, delle politiche attive del lavoro, dell’immigrazione, delle politiche abitative e di sicurezza dei cittadini, dell’apporto dei singoli e delle associazioni, per promuovere ed assicurare la pari dignità sociale della persona, le pari opportunità e l’effettiva tutela dei diritti sociali di cittadinanza, attraverso l’attuazione, nel rispetto del principio di sussidiarietà, di un sistema di protezione, a livello regionale e locale, fondato sulla corresponsabilità dei soggetti istituzionali e sociali, che concorrono alla costruzione di una comunità solidale, per promuovere la prevenzione, la riduzione, la rimozione delle cause di rischio, l’emarginazione, il disagio e la discriminazione in tutte le sue forme, favorendo l’integrazione e la partecipazione di tutti i membri della società. sito web https://www.pianosociales9.it

Via Villa Comunale, 1 84073, Sapri (SA)

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri