Nuovo avviso pubbico per l’individuazione di anziani non autosufficienti da ospitare presso il gruppo appartamento con sede nel Comune di Morigerati

Dettagli della notizia

Nuovo avviso pubbico per l’individuazione di anziani non autosufficienti da ospitare presso il gruppo appartamento con sede nel Comune di Morigerati

Data:

20 maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nuovo avviso pubbico per l’individuazione di anziani non autosufficienti da ospitare presso il gruppo appartamento con sede nel Comune di Morigerati, a valere sulla progettazione pnrr - missione 5 - componente 2 -investimento 1.1 - sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dellistituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti sub - investimento 1.1.2 - azioni per una vita autonoma e deistituzionalizzazione per gli anziani ammesso a finanziamento - cup f54h22000430006

 

Documenti in allegato

A cura di

Questa pagina è gestita da

Piano di Zona S9

L'articolo 19 della legge 328/2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali - GU n. 265 del 13 Novembre 2000 ) assegna ai comuni associati il compito di tutelare i diritti della popolazione attraverso la definizione - d'intesa con l'azienda unità sanitaria locale - di un Piano di Zona degli interventi sociali e socio sanitari. L’Ambito S/9, in riferimento alla Legge n. 328/2000 ed alla Legge della Regione Campania n. 11/2007, disciplina la programmazione e la realizzazione di un sistema organico di interventi e servizi sociali, attraverso un Organo d’indirizzo programmatico, di coordinamento e di controllo della realizzazione della rete integrata d’interventi e servizi sociali e socio-sanitari d’ambito (Coordinamento Istituzionale) che è composto dai Sindaci dei Comuni associati (Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati) e, in materia d’integrazione socio-sanitaria, anche dal Direttore dell' ASL – Distretto Sanitario n . 71, con il supporto dell’Ufficio di Piano, struttura tecnica per la realizzazione del Piano di Zona Sociale, e degli operatori dei Servizi Sociali dei Comuni associati, con l’ausilio delle formazioni sociali, attraverso l’integrazione degli interventi e servizi sociali, sanitari, educativi, delle politiche attive del lavoro, dell’immigrazione, delle politiche abitative e di sicurezza dei cittadini, dell’apporto dei singoli e delle associazioni, per promuovere ed assicurare la pari dignità sociale della persona, le pari opportunità e l’effettiva tutela dei diritti sociali di cittadinanza, attraverso l’attuazione, nel rispetto del principio di sussidiarietà, di un sistema di protezione, a livello regionale e locale, fondato sulla corresponsabilità dei soggetti istituzionali e sociali, che concorrono alla costruzione di una comunità solidale, per promuovere la prevenzione, la riduzione, la rimozione delle cause di rischio, l’emarginazione, il disagio e la discriminazione in tutte le sue forme, favorendo l’integrazione e la partecipazione di tutti i membri della società. sito web https://www.pianosociales9.it

Via Villa Comunale, 1 84073, Sapri (SA)

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri