3 Marzo 2021
BANCO DELLE OPERE DI CARITA’ – PROGETTO “PROGRAMMA DI LOTTA ALLA POVERTA'”
SI RENDE NOTO
Che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la distribuzione di generi alimentari di prima necessità, per l’anno 2021, a n. 180 famiglie che versano in stato di indigenza e che, alla data di pubblicazione del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Sapri;
- ISEE del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale a € 6.000,00, la soglia è
incrementata a € 7.560,00, nel caso di nuclei familiari di soli anziani con almeno 67
anni e di nuclei familiari con presenza di figli minori;
- non essere percettore di analogo sussidio da parte di altri Organismi e/o Associazioni
operanti sul territorio.
Bando-distribuzione-prodotti-alimentari-2020-SAPRI
Ultimi articoli
Comunicati 16 Aprile 2021
OGGETTO: Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 748 del 02 marzo 2021 recante “Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 16, 17, 20 e 21 novembre, 2 e 3 dicembre 2020 nel territorio dei Comuni di Vibonati, di Torre Orsaia, di Ispani, di Santa Marina, di Centola, di Cicerale, di Sapri, di Roccagloriosa e di Montecorice, in Provincia di Salerno” – Ricognizione dei fabbisogni concernenti il patrimonio privato ed alle attività economiche e produttive di cui all’art. 3 dell’OCDPC 748 del 02 marzo 2021.
avviso pubblico Modello B1 ricognizione + domanda eventi dic.
Comunicati 14 Aprile 2021
“MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO CON INTERVENTO SULLE SPONDE DEL TORRENTE BRIZZI A RIDOSSO DEL CENTRO URBANO” Ai sensi e per gli effetti del Codice degli appalti D.
Comunicati 6 Aprile 2021
DGR n. 637 del 29.12.2020 – Estensione della durata delle concessioni demaniali marittime – Indirizzi applicativi – Comunicazioni e adempimenti
AVVISO CONCESSIONI DEMANIALI
Comunicati 19 Marzo 2021
BANDO BUONI SPESA COVID-19 – MARZO
L’ Amministrazione comunale, al fine di attivare interventi a favore delle famiglie del territorio chestanno vive