

- 20.02.2019
- CONCORSO DI ASSEGNAZIONE PER UN ORMEGGIO BARCA
Vedi link allegato
- 17.01.2019
- CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POST0 CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PARZIALE ( 15/36 ORE SETTIMANALI ), PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE TECNICO CATEGORIA GIURIDICA ED ECONOMICA C1, SETTORE TECNICO-URBANISTICA. PROVVEDIMENTI.
CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTUR ...
- 16.01.2019
- AVVISO PUBBLICO DI CONCORSO PER N1 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
pubblicato in data 11.01.2019 sulla Gazzetta Uffic ...
- 04.09.2018
- AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA PER TRE ANNI SCOLASTICI- C.I.G. N° 7566918246. NOMINA COMMISSIONE
AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO REFEZIONE ...

- 20.02.2019
- CONCORSO DI ASSEGNAZIONE PER UN ORMEGGIO BARCA
Vedi il link allegato
- 17.01.2019
- CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POST0 CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PARZIALE ( 15/36 ORE SETTIMANALI ), PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE TECNICO CATEGORIA GIURIDICA ED ECONOMICA C1, SETTORE TECNICO-URBANISTICA. PROVVEDIMENTI.
CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTUR ...
- 22.12.2018
- 22.12.2018 - Presentazione "Tempo di Sintesi" - Biblioteca Comunale di Sapri
Tempo di sintesi è il titolo del libro a cui Ber ...
- 14.12.2018
- 15.12.2018 - Presentazione libro Il Sessantotto capovolto, primavere del dissenso
In occasione del Cinquantesimo anniversario dell†...
[ Vai all'archivio ]
26.10.2018 - 27.10.2018 - Presentazione del romanzo "Zeig" di Martino Ciano - Biblioteca Comunale
- Sabato 27 ottobre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Sapri si terrà la presentazione del romanzo "Zeig" di Martino Ciano.
Colpaca, una città immaginaria in un mondo che non esiste, in cui tutto è vero e tutto è falso. Anche ricercare se stessi può trasformarsi in un gioco pericoloso che porta alla disintegrazione. Io sono un uomo che vuole solo morire, pensa Marselo, operaio assuefatto ai ritmi di lavoro e al sistema social-consumistico, ma pronto a evadere dalla quotidianità per dedicarsi a una vita di sola contemplazione. Vorrebbe trasferirsi a Redimos, rifugio per sognatori e bohémien, per profeti e artisti. Vorrebbe squarciare il velo d’incanto che maschera le brutture di un sistema in cui tutti sono controllori e controllati. Ma la verità ha un prezzo e, forse, neanche Marselo è pronto a pagarlo. La verità va cercata nel profondo dell’anima, laddove non si è che intuizione e istante. Attraverso la distopia, Zeig scende negli abissi della società odierna, in cui la menzogna è l’unica profezia accettata.
«Ciano padroneggia la matrice narrativa mettendo in scena un teatro dell’errore, una parabola filosofica in cui verità e menzogna, simulazione e dissimulazione, realtà e artificio si confondono, si perdono, si cambiano di posto. L’autore ha invitato allo stesso tavolo Borges, Orwell, Philip Dick, Fritz Lang, chiedendo loro: dove eravamo rimasti? La risposta è in una trama che il lettore segue con vigile partecipazione» (dalla postfazione di Alessandro Vergari).
Martino Ciano (1982) vive a Tortora, primo paese della Calabria alto tirrenica. Dal 2010 è giornalista per l’emittente televisiva Rete 3 Digiesse. Appassionato di storia, letteratura, filosofia e hard rock, collabora con le webzine letterarie Satisfiction e Gli amanti dei libri e il blog di approfondimento culturale Zona di Disagio di Nicola Vacca. Zeig è il suo terzo romanzo, ma può essere definito anche il suo esordio letterario.